Aumentano a dismisura le richieste dall’Estetista per la laminazione ciglia, il trattamento rinforzante che ti fa dire addio a piegaciglia, extension e mascara
La laminazione ciglia è una delle ultime tendenze del mercato Beauty. In questi ultimi due anni, segnati dal COVID e dall’utilizzo quotidiano della mascherina, il focus del Make Up si è focalizzato interamente sugli occhi. Via libera allora ad ombretti, mascara e piegaciglia per esaltare lo sguardo, ma anche a trattamenti come le extension e la laminazione.
Laminazione ciglia: di cosa si tratta

Laminazione, permanente, lifting. Molti modi per indicare la nuova tendenza Make Up finalizzata a rinforzare ed irrobustire le ciglia mediante l’utilizzo di specifici gel a base di cheratina.
Il risultato di questo trattamento è un binomio tra il rinforzo delle ciglia, spesso indebolite dal massiccio e costante utilizzo di mascara e piegaciglia, e dall’altra parte, una miglioria estetica, che dona in maniera naturale uno sguardo intenso e sensuale.
Un trend in aumento
I dati Google indicano un’impennata delle ricerche per la laminazione da parte delle consumatrici finali.
Il dato più interessante però è rappresentato dal fatto che la laminazione sia andata a superare nelle ricerche le extension ciglia (VEDI IMMAGINE)
Questo perché sempre più consumatrici associano la bellezza non solo ad un fattore estetico, ma anche alla cura di sé stesse.

Nel grafico i trend delle ricerche per laminazione ciglia (IN BLU), ed extension ciglia (IN ROSSO) negli ultimi 5 anni. Si può notare la crescita costante per la laminazione che negli ultimi anni ha superato le ricerche per le extension ciglia.
Come fare la laminazione ciglia?
Vediamo più nello specifico come avviene il trattamento.
Come prima cosa si deterge l’occhio facendo molta attenzione a rimuovere ogni residuo di trucco. A questo punto si sceglie la dimensione del bigodino che darà il grado di incurvatura alle ciglia in base al tipo di occhio e alla struttura del pelo.
Ora comincia il trattamento vero e proprio. Viene applicato un balsamo emoliente che districa ed ammorbidisce le ciglia e le prepara a ricevere successivamente lo speciale liquido per la laminazione a base di cheratina e vitamine.

“Un vantaggio estetico senza compromessi o applicazioni artificiali che danneggiano le ciglia”
A questo punto si può decidere di applicare anche una tinta alle ciglia per esaltare ancor di più il risultato finale.
La laminazione è un tipo di trattamento cumulativo (sono consigliate 3-4 applicazioni ogni 5-6 settimane) ma i benefici si notano già dopo la prima seduta.
La forza di questo trattamento sta nel fornire un vantaggio senza dover scendere a compromessi o ad applicazioni artificiali che causano il danneggiamento delle ciglia.
Laminazione ciglia nel tuo Centro Estetico
Ecco alcuni buoni motivi per introdurla nel tuo Centro:
- Per andare incontro alle nuove esigenze delle clienti che ormai vedono il connubio bellezza-salute un pilastro fondamentale nei loro trattamenti estetici.
- Perché a differenza delle estenuanti sedute di extension ciglia è più rapido e remunerativo
- Fidelizzi le clienti con un trattamento che va ripetuto ogni 5-6 settimane per ottenere risultati sempre migliori

Fai la tua scelta
Se vuoi cimentarti anche tu con la laminazione ed andare incontro alle richieste delle tue clienti puoi….
- Acquistare un prodotto tra i tanti presenti online con il rischio di creare danni alla pelle ed alle ciglia delle tue clienti
- Partecipare ad uno dei tanti corsi in Italia e riempire i cassetti di prodotti che non sai se e quando utilizzerai
Scegliere WIMPERNWELLE specializzata in prodotti occhi/ciglia tra le più conosciute in Europa, che propone linee di pochi prodotti, di semplice applicazione e che, con solo un supporto video, ti mettono in condizione di lavorare senza caricarti di pesanti costi di cui potresti poi pentirtene.