Una piramide per scegliere il tuo cosmetico professionale

Tempo di lettura: 3 MINUTI

Tempo di lettura: 4 minuti

La cima della piramide per la scelta del tuo cosmetico professionale

La piramide degli alimenti, la piramide dei vini, una piramide per scegliere il giusto cosmetico per il tuo Centro Estetico…ma siamo diventati tutti degli archeologi?

Ozono pelle

Certo che no!

La piramide è la forma rappresentativa spesso usata per indicare la qualità di un elemento comune.

Più ci si sposta verso la cima e più il livello di qualità aumenta.

Allo stesso modo più si scende verso la base della piramide, più aumentano le proposte di prodotti di dubbia qualità.

La piramide dei vini per distinguerne la qualità

Ti trovi al supermercato per acquistare il vino per la cena del sabato stasera, vuoi fare bella figura con chi verrà a casa tua e non puoi permetterti di sbagliare.

Davanti a te come ormai accade sempre più spesso, una scaffalatura infinita di contenitori vari, bottiglioni e bottiglie, l’unico fattore comune è il nome del liquido all’interno che per tutti ha lo stesso nome, VINO.

Ma il vino è tutto uguale? Puoi scegliere tra un vino in brick, un vino IGT, DOC, DOCG, fino a una bottiglia di “Brunello di Montalcino” o Sassicaia.

Classificazione piramide dei vini

Senza nulla togliere al vino in brick che io non compro perché sono un tradizionalista e adoro il vetro, sono convinto che per fare una scelta corretta devo informarmi prima sulle caratteristiche del prodotto.

Etichetta vino

Per fortuna oggi ci sono fonti attendibili che mi possono aiutare nella scelta e tra App, blog, guide specializzate, ecc.  mi svelano “la piramide dei vini” per saper distinguere la qualità completamente differente tra due vini anche se fatti entrambi con l’uva.

Una piramide anche per il tuo cosmetico professionale

Se quindi la tua scelta del vino non si basa solo sul nome o colore del prodotto, allora per essere coerente dovresti fare lo stesso con i tuoi cosmetici professionali che sono lo strumento del tuo lavoro.

Per farti un esempio concreto, l’utilizzo dell’ozono all’interno dei prodotti cosmetici è sempre più diffuso nell’Estetica Professionale, perché le caratteristiche uniche di questa molecola portano molteplici benefici al tessuto cutaneo.

Allora, come per il nostro vino, perché affidarsi alla base della piramide, in questo caso a prodotti che contengono solo lo 0,00…01 del principio attivo che figurano in etichetta?

Il superozono SESAZONE 6000

Speciale olio di sesamo caricato di ozono

I laboratori Beauty Spa hanno prodotto e registrato il superozono standardizzato e stabile SESAZONE 6000 contenente ozono e quindi molecole di ossigeno almeno 5 volte superiore a tutti gli altri prodotti con ozono presenti sul mercato.

Un attivo dalla sorprendente efficacia, definibile come un magazzino di ossigeno puro e attivo dalle molteplici proprietà vitali e migliorative per le cellule e la pelle:

  • Aumenta l’energia cellulare
  •  Svolge un’attività germicida
  • Interviene sui tessuti cutanei attraverso un’azione rivitalizzante, ri-epitelizzante e riparatrice
  • Funge da “apri pista” agli attivi da veicolare successivamente

Ozoceutica Beauty Spa: la regina indiscussa della piramide

SESAZONE 6000 è l’elemento master delle 3 linee Ozoceutica di BEAUTY SPA:

Body, tratta smagliature, cellulite e cedimenti

– Face, per il ripristino della bio-funzionalità della pelle

Neoskin, dedicata alla rigenerazione con gli acidi organici e alla riduzione visibile dei principali segni dell’età o degli inestetismi più complessi.

Ozono per la cura di viso e corpo

Guarda alla cima della piramide per il tuo Centro Estetico!

Affidati a chi, con la quantità e la qualità dei princìpi attivi all’interno del cosmetico, ti permette di raggiungere risultati inimmaginabili e di stupire le tue clienti.